Lavora in un’azienda leader, scopri le opportunità lavorative firmate Esselunga! La famosissima Food Company sta assumendo diverse figure professionali per potenziare il proprio organico. Opportunità diversificate sia per laureati sia per diplomati: leggi di più qui sotto.

Lavorare in Esselunga: l’azienda
Esselunga è una delle principali catene italiane nel settore della grande distribuzione. Il primo supermercato in Italia nasce nel 1957 a Milano, oggi l’azienda vanta una rete di oltre 180 negozi e ben 25.000 dipendenti.
Oltre a essere retailer, Esselunga è anche produttore diretto ed è per questo che può definirsi Food Company, oltre ad essere tra i primi a lanciare in Italia la spesa on line, insomma un vero e proprio leader impegnato a potenziare sempre più la strategia omnicanale.
Lavorare in Esselunga: le posizioni aperte
Nel 2022 Esselunga ha conseguito la certificazione Top Employers Italia che premia le aziende che si distinguono per l’impegno nel fornire le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti.
Ecco alcune delle posizioni attualmente aperte.
- Organization & Business Process Transformation Analyst – Pioltello (MI)
- Assistant Buyer eb beauty store – Pioltello (MI)
- Stage Laboratorio Assicurazione Qualità – Parma
- Stage Security Analyst – Pioltello (MI)
- Assistant Buyer Fish – Biandrate (NO)
- Disegnatore CAD – Pioltello (MI)
- Farmacista – Sedi multiple
- Community Management Specialist – Pioltello (MI)
- Addetto alla Logistica – Sedi multiple
OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI
La società è sempre interessata ad incontrare giovani ad alto potenziale, pertanto collabora con le Università italiane per progetti di formazione on the job per studenti, laureandi e laureati, e partecipa ai Career Day. Esselunga offre, inoltre, la possibilità di svolgere tirocini retribuiti in azienda, della durata indicativa di 6 mesi, che possono anche terminare con eventuali inserimenti lavorativi, ed organizza durante l’anno Recruitment Days finalizzati all’assunzione di nuove leve con buone potenzialità. É inoltre attivo l’Internship Talent Program, uno stage full time di 6 mesi per laureandi e neolaureati da svolgere presso l’Headquarter di Esselunga a Limito di Pioltello (Milano), in una specifica Direzione Aziendale. Non mancano, infine, le collaborazioni con le Scuole Secondarie Superiori, che si concretizzano nell’attivazione di tirocini formativi e/o estivi, della durata di qualche settimana, per studenti degli ultimi anni di corso, finalizzati all’incontro con potenziali candidati da assumere una volta conseguito il diploma.
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
Come avvengono i recruiting? L’azienda utilizza, tra i principali canali di reclutamento, una piattaforma web, Esselunga lavora con noi, attraverso la quale è possibile prendere visione delle offerte di lavoro disponibili nei supermercati e in sede, rispondere agli annunci di interesse e / o inviare una candidatura spontanea compilando il modulo online ed inserendo il cv nel Data Base aziendale.
L’iter di selezione del personale è articolato in diverse fasi, a partire proprio dallo screening dei curriculum pervenuti da parte dei selezionatori. A seguire una video presentazione che richiede di rispondere a un questionario e un video colloquio con uno dei selezionatori, i quali provvedono poi a contattare per un colloquio conoscitivo i candidati il cui profilo risulta in linea con le figure ricercate. Le interviste si svolgono generalmente a Milano, eccetto che per la Toscana, dove viene privilegiata la sede di Sesto Fiorentino, ma possono avere luogo anche in altre province dove sono presenti punti vendita Esselunga, presso sale riunioni di hotel vicini.
Lavorare in Esselunga: come candidarsi
Visita la pagina “Lavora con noi” di Esselunga in cui sono pubblicate tutte le posizioni aperte dall’azienda divise per funzioni centrali, funzioni di servizio o punti vendita. Scegli quella più in linea con il tuo cv e invia la tua candidatura! Clicca qui sotto per collegarti.